Il Potere dello Storytelling
Sarah Bolen Sarah Bolen

Il Potere dello Storytelling

Quante volte ti è capitato di osservare un gruppo di turisti entrare in un negozio pieno di souvenir di plastica – tutti uguali, tutti made in chissà dove – e pensare: “Ma come fanno a scegliere quella roba invece di comprare da un vero artigiano?”

La risposta, anche se fa un po’ male ammetterlo, è che quei negozi hanno capito come convertire una storia in vendite. Mettono un soffitto finto in legno per sembrare una vecchia bottega, piazzano qualcuno fuori dal ristorante a dire “ciao bella” con un sorriso smagliante, riempiono l’ambiente di dettagli che confermano quello che il turista si aspetta di trovare in Italia. E così, anche se il prodotto è banale, il turista ci casca. Perché? Perché quella scena completa la storia nella sua mente: “Ecco, questo è il momento che mi aspetto da una vita, il momento in cui mi sento davvero in Italia”. Loro cercano l’Italia e tu offri qualcosa di più autentico, qualcosa che può essere tramandato alle generazioni future o un'esperienza che rimarrà vivida nei ricordi del partecipante per tutta la vita. Come possiamo distogliere il turista ignaro dalla spazzatura prodotta in serie e condurlo verso il prodotto che sta realmente cercando?

Read More